ARTE E IMMAGINE
CREARE ANIMAZIONI DIGITALI
La creazione di animazioni può giocare un ruolo importante nel supportare lo sviluppo delle competenze nei nostri studenti.
- L’uso di animazioni stimola la creatività e rendere il coinvolgimento degli studenti più profondo.
- Creare animazioni è una attività molto utile per rinforzare il gruppo-classe. É una grande opportunità per lavorare con una squadra, rafforzando fiducia e rispetto.
- E’ una attività inclusiva.
- Creare animazioni, anche se corte e semplici, permette ai giovani di usare la propria iniziativa e di comunicare le proprie idee creativamente.
- Sviluppa la capacità di tradurre parole e concetti in immagini.
- Sviluppa le ITC Skills.
- Se l'animazione riprende argomenti trattati nelle materie del curricolo, questo approccio multi- sensoriale li aiuta a trattenere le informazioni più a lungo e a contestualizzare le loro conoscenze nel mondo reale.
STRUMENTI NECESSARI
Tablet con un programma per realizzare filmati , ad esempio Stop Motion Studio. https://www.cateater.com/support/en/stopmotion/stopmotion-main.html
Il programma deve permettere l'esportazione dei video realizzati.
NOTA IMPORTANTE: se si deve modificare una singola immagine con GIMP, si può :
- ESPORTARE TUTTE LE IMMAGINI
- portare quella da modificare sul PC
- modificarla con GIMP
- riporlare l'immagine nella cartella Download del TABLET
- Importarla da STOP MOTIO attraverso il simpolo + ( accanto al simbolo microfono ).
Computer con editor video per l'elaborazione dei file video e per la creazione di videoclip , con effetti video e audio, ad esempio VSDC Free Video Editor .
Suoni e voci: posso utilizzare il programma gratuito Audacity ( tutorial : https://www.youtube.com/watch?v=Z03Ik4v4vlE ) e scaricare suoni da https://freesound.org
Sfondo: Lo sfondo dovrebbe essere più scuro delle figure in primo piano. I colori devono avere poca saturazione e poco contrasto. Lo sfondo può essere realizzato con :
- un semplice foglio di carta
- una fotografia
- una scenografia all'interno di una scatola.
Personaggi:
- Ritagli di carta colorata: possono essere molto semplici e necessitano di poche risorse; GUARDA QUESTO VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=RpTGWgv_We8 Questa animazione tratta i differenti tipi di clima nei 6 paesi di lingua francese attorno al mondo. Si tratta dunque di una attività multi-disciplinare.
- Silhouette : si può posizionare scene e personaggi in orizzontale e porre il tablet a faccia in giù; oppure si possono collocare su un piano verticale.
Per creare dei personaggi con giunture mobili , disegna arti e torso in pezzi separati ciò permetterà il movimento. Decora entrambi i lati del tuo modello per usalo in differenti prospettive. Crea più modelli dei tuoi personaggi principali: usa il più piccolo quando il personaggio si trova nel punto più distante e quello più grande quando è più vicino. | ![]() |
- Personaggi animati realizzati con la plastilina.
COMPITO DI REALTA'
REALIZZARE UN VIDEO CON VSDC Free Video Editor .
1) ISTALLAZIONE DEL PROGRAMMA che si può scaricare da QUI.
2) Per cominciare :
Progetti > Nuovo progetto > inserisci un titolo > clicchi Fine
Nella schermata Procedura guidata inserisco immagino o video : inserisco i file multimediali e clicco Apri. Dove ci sono le frecce trascino le transizioni.
3) Per registrare dal programmo ho bisogno di un microfono : Strumenti > Registratore audio > Clicca il cerchio rosso per registrare.
Per inserire l’audio: Editor > Aggiungere oggetto > Audio
4) EFFETTI COLORE: cerca EFFETTI VIDEO >STILE VELOCE
5) TRANSIZIONI: seleziono tutti gli oggetti importati sulla timeline > Editor > Effetti video > Esegui procedura guidata effetti video.
6) Infine Esporta progetto > Avi > Esporta progetto del video > CONTINUA
Fine